28 Marzo 2025 ore 21:00
Pochi fotografi sono stati controversi come Oliviero Toscani, ma oggi, dopo la sua scomparsa, è
arrivato il momento di chiederci quale eredità e lezione ci lascia come grande maestro, perché è in
quell’olimpo che va collocato.
Non dobbiamo giudicare il suo ego ma la sua opera, e questo cammino creativo lungo 60 anni sempre avanti percorreremo insieme, passo dopo passo, da Don Milani a Razza Umana. E scopriremo come la vera vocazione fotografica di Toscani fosse, in realtà,
quella del reportage.
Evento solo per i soci del circolo
Quota di partecipazione € 10,00
Nato in Liguria e approdato a Milano negli anni ottanta, ha intrapreso la strada del reportage fotografico lavorando per alcune testate e agenzie italiane; in seguito hanno avuto inizio collaborazioni internazionali tra cui quella con l’agenzia Sygma di Parigi.
Sue foto sono apparse su testate quali Time, Newsweek, Stern, Paris-Match, Epoca, ecc. Attualmente è fotografo contributor per l’agenzia Getty Images.
Vengono pubblicati anche suoi libri d’immagini e allestite sue mostre.
È consulente in campo editoriale e multimediale, ed è chiamato a ricoprire il ruolo di photo editor in redazioni di giornali. E’ docente all’Istituto Italiano di Fotografia (Milano), a Bottega Immagine (Milano), a Foto Scuola Lecce (Lecce) e ha insegnato al Master in Giornalismo dell’Università di Bologna; tiene inoltre corsi, workshop e letture portfolio in giro per l’Italia.